Scrittore giapponese. Fondò nel
1893 la rivista “Il mondo letterario”, che divenne l'organo del
Romanticismo giapponese. Nel 1897 esordì con la raccolta lirica
Giovani erbe, inaugurando una fase di rinnovamento delle forme poetiche.
Pubblicò altre opere poetiche, finché nel 1902 abbandonò la
poesia per dedicarsi alla scrittura di romanzi, passando da temi di denuncia
sociale (
L'infrazione, 1906), a un genere intimistico e autobiografico
(
Primavera, 1908), sulla scia del Naturalismo giapponese. In
Prima
dell'alba (1929-36) la biografia paterna viene delineata sullo sfondo della
transizione del Giappone dall'età feudale a quella moderna (Magone,
Nagano 1872 - Ōiso, Kanagawa 1943).